
BOSWELLIA SACRA - OLIBANO - FRANCHINCENSO
BOSWELLIA SACRA - RESINA IN GRANI BUSTA RICHIUDIBILE CON FINESTRA - 30 gr. SPEDIZIONE GRATUITA (MINIMO D'ORDINE)
COLOFONIA (PECE GRECA)
CONFEZIONE TRASPARENTE CONTENENTE 500 gr. DI PRODOTTO
SPEDIZIONE GRATUITA (MINIMO D'ORDINE)
Solubile in alcol, acetone, benzina, etere, acido acetico e molti altri solventi.
La colofonia è il residuo ottenuto dalla distillazione di resine naturali di conifere. Si adatta a moltissimi usi, come la produzione di vernici, saponi, adesivi, ceralacca, ecc.
COLOFONIA CARATTERISTICHE CHIMICHE:
La Colofonia, detta anche pece greca o resina del violino o resina della gomma, trae il suo nome dall’antica città greca Colofone, città ionica della Lidia da cui veniva importata. Ai nostri giorni viene importata principalmente nel sud della Cina e nei Paesi del Sud Est Asiatico come l’Indonesia e il Vietnam.
La Colofonia è una resina naturale che si ottiene dal residuo della distillazione della trementina. La trementina si ottiene a sua volta dalla incisione del tronco dei pini o da altre conifere come abeti e larici
La Colofonia si presenta come un solido trasparente di colore che può variare dal giallo chiaro al ambrato ed è costituita principalmente dall’acido abietico, dirtepene di formula bruta (C20H30O2), e da una quantità inferiore al 10% di acido diidroabietico e acido deidroacetico.
La Colofonia ha una densità compresa tra 1,03 g/cm3 e 1,12 g/cm3 e un punto di fusione compreso tra i 60° e 130° e rammollisce intorno ai 70/80°.
È insolubile in acqua, ma solubile in molti solventi organici come l’etere etilico, il cloroformio, il benzene e nelle soluzioni acquose alcaline.
USI PRINCIPALI DELLA COLOFONIA:
Fin dall’antichità ampio è stato l’utilizzo di questa sostanza in svariati settori fra cui la produzione di maschere o ceralacca, ma anche per l’utilizzo farmaceutico.
Vediamo invece ai nostri giorni quali sono i maggiori utilizzi di questa resina:
-Industria chimica: vernici, inchiostri, fotocopie e carta a stampa laser, ceralacca, saponi, adesivi, pece, lubrificanti.
-Industria tessile: nella fabbricazione di stoffe non sgualcibili.
-Può essere usata per fabbricare il linoleum: pavimento molto resistente e riciclabile.
-Industria alimentare: come stabilizzante per alcune bibite analcoliche o come rivestimento di alcune gomme da masticare. Viene anche impiegata negli oli vegetali ed emulsionati in cui sono disciolti sapori e aromi perché impedisce che, col passare del tempo, l’emulsione si separi dalla frazione acquosa per formare una fase superiore meno densa
-Industria cosmetica: è utilizzata per la produzione di cerette depilatorie e nella composizione di cosmetici.
Viene utilizzata per gli isolamenti elettrici e come disossidante nella saldatura a stagno e anche nell’industria ottica.
IMPIEGO DELLA SUA PROPRIETA’ DI ATTRITO:
Vasti sono gli impieghi della Colofonia che sfruttano la sua forza di attrito, vediamone alcuni:
-Strumenti musicali: in particolare viene strofinata sulle corde degli strumenti ad arco per ottenere un maggiore attrito e per migliorare il suono. Oppure viene applicata ai ponti dei banjo e banjoele (sempre strumenti a corda), per evitare che il ponte si muova durante l’uso.
-Nella danza classica, nei vari balletti e nel flamenco: viene strofinata sulle punte e tacchi come anti scivolo, per aumentare l’aderenza.
-Negli sport: ginnasti e giocatori di pallamano, rocciatori la usano per migliorare la presa e i lanciatori olimpici la strofinano sulle suole per aumentare la trazione sulla piattaforma; nel baseball invece utilizzato la Colofonia in polvere per ottimizzare il controllo sulla palla. Nel tiro con l’arco, viene utilizzata per la manutenzione delle corde perché aumenta l’aderenza e riduce l’usura e lo sfilacciamento.
ALTRI USI DELLA COLOFONIA:
-Nell’industria farmaceutica: viene utilizzata per il rivestimento di microcapsule o nano particelle o come ingrediente di pomate e cerotti.
-In subacquea come componente del mastice per riparare le mute umide.
-Viene anche utilizzata in polvere per rimuovere i peli in eccesso nel canale uditivo dei cani e come componente della carta moschicida.
Da questa piccola guida è ormai evidente che la Colofonia non viene solo usata insieme ad altri componenti per far bruciare i foglietti che annunciano, con il fumo bianco, l’elezione di un nuovo Papa, ma che è una resina molto versatile negli usi.
BOSWELLIA SACRA - RESINA IN GRANI BUSTA RICHIUDIBILE CON FINESTRA - 30 gr. SPEDIZIONE GRATUITA (MINIMO D'ORDINE)
RESINA DI DAMMAR - CANARIUM STRICTUM CONFEZIONE RICHIUDIBILE CON FINESTRA - CONTENENTE 30 gr. DI PRODOTTO SPEDIZIONE GRATUITA - (MINIMO D'ORDINE)
RESINA DI LENTISCO (PISTACIA LENTISCUS) MASTICE DI CHIOSCONFEZIONE RICHIUDIBILE CON FINESTRA CONTENENTE 25 gr. DI PRODOTTOSPEDIZIONE GRATUITA (MINIMO D'ORDINE)
BOTTIGLIA IN RAME PURISSIMO 100% 300 gr. CIRCA TAPPO A VITE 950 Ml. SPEDIZIONE GRATUITA
COPALE ORO DEL MADAGASCAR (HYMENAEA COPALIER) - RESINA IN GRANI CONFEZIONE RICHIUDIBILE CON FINESTRA, CONTENENTE 30 gr. DI PRODOTTO SPEDIZIONE GRATUITA (MINIMO D'ORDINE)
SUPPORTO IN ACCIAIO PRESSOFUSO BRUNITO MADE IN ITALY - INDISTRUTTIBILE! cm 2x3x3 SPEDIZIONE GRATUITA (MINIMO D'ORDINE)
INCENSO GRECO AL GELSOMINO CONFEZIONE RICHIUDIBILE CON FINESTRA CONTENENTE 20 gr. DI PRODOTTO SPEDIZIONE GRATUITA (MINIMO D'ORDINE)
BOSWELLIA FREREANA - RESINA IN GRANI PROV: SOMALIA CONFEZIONE RICHIUDIBILE CON FINESTRA, CONTENENTE 20 gr. DI PRODOTTO SPEDIZIONE GRATUITA (MINIMO D'ORDINE)
INCENSO GRECO IN GRANI ALLA ROSA CONFEZIONE RICHIUDIBILE CON FINESTRA CONTENENTE 20 gr. DI PRODOTTO SPEDIZIONE GRATUITA (MINIMO D'ORDINE)
INCENSO GRECO IN GRANI ALLA VIOLETTA CONFEZIONE RICHIUDIBILE CON FINESTRA CONTENENTE 20 gr. DI PRODOTTO SPEDIZIONE GRATUITA (MINIMO D'ORDINE)
BOSWELLIA SACRA - RESINA IN GRANI BUSTA RICHIUDIBILE CON FINESTRA - 30 gr. SPEDIZIONE GRATUITA (MINIMO D'ORDINE)
COLOFONIA (PECE GRECA)
CONFEZIONE TRASPARENTE CONTENENTE 500 gr. DI PRODOTTO
SPEDIZIONE GRATUITA (MINIMO D'ORDINE)
Solubile in alcol, acetone, benzina, etere, acido acetico e molti altri solventi.
La colofonia è il residuo ottenuto dalla distillazione di resine naturali di conifere. Si adatta a moltissimi usi, come la produzione di vernici, saponi, adesivi, ceralacca, ecc.